Lesione legamento crociato anteriore ed esercizio terapeutico:
Gli appunti sono incentrati sulla lesione legamento crociato anteriore ed esercizio terapeutico. Per prima cosa, viene descritta l'anatomia del ginocchio e del legamento crociato anteriore per poi passare alla diagnosi della lesione. Si delineano i possibili trattamenti della LCA, concentrandosi in particolare sull'intervento chirurgico (cosa bisogna fare prima, durata dell'intervento, degenza clinica). Infine, viene descritto il trattamento riabilitativo e fisioterapico dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore (fase post operatoria, fase precoce, fase intermedia, fase avanzata, fase finale).
Dettagli appunto:
- Autore: Stefania Corrai
- Università: Università degli Studi di Sassari
- Facoltà: Medicina e Chirurgia
- Corso: Fisioterapia
- Esame: Malattie apparato locomotore
- Docente: Prof. Tranquilli Leali
Indice dei contenuti:
- 1. Anatomia dell'arto inferiore
- 2. Lesione Legamento Crociato Anteriore
- 3. Trattamento delle Lesioni del LCA
- 4. Cosa bisogna fare prima dell'intervento chirurgico di riparazione dell'LCA
- 5. Il giorno dell'intervento chirurgico di riparazione dell'LCA
- 6. La durata dell’intervento chirurgico di riparazione dell'LCA
- 7. Degenza in clinica dopo l'intervento chirurgico di riparazione dell'LCA
- 8. Protocollo riabilitativo dopo l'intervento chirurgico di riparazione dell'LCA
Questa è solo un’anteprima: 2 pagine mostrate su 12 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 2 pagine mostrate su 12 totali. Registrati e scarica gratis il documento.