Haemophilus
                                    
Gli emofili sono piccoli bacilli gram-negativi presenti sulle mucose dell'uomo. Haemophilus influenzae è la specie più comunemente associata a malattia. Haemophilus aegyptius è un'importante causa di congiuntivite purulenta acuta. Haemophilus ducreyi è causa dell'ulcera molle, o cancroide. Sono asporigeni.
Continua a leggere:
- Successivo: Haemophilus: fisiologia e struttura
 - Precedente: Pseudomonas: trattamento, prevenzione e controllo
 
Dettagli appunto:
- Autore: Salvatore Volpe
 - Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
 - Facoltà: Medicina e Chirurgia
 - Corso: Medicina e Chirurgia
 - Esame: Microbiologia Medica
 
Altri appunti correlati:
- Microbiologia clinica
 - Microbiologia
 - Genetica e microbiologia
 - Biologia dei microrganismi
 - Anatomia umana
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Governo dell'epidemia e linea della razza
 - Batteriofagi: antibatterici naturali per contrastare la multifarmaco resistenza
 - Cottura Sous Vide: effetto combinato del tempo e della temperatura sulla qualità chimico-fisica e microbiologica di tranci di salmone (Oncorhynchus keta)
 - Studio dell’evoluzione di Listeria monocytogenes in prodotti di gastronomia mediante Microbial Challenge Test
 - Studio dell’interazione di batteri purpurei non sulfurei fotosintetici con Cadmio e Tellurio per la sintesi di nanoparticelle o Quantum Dots
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.