Amartya Sen (1933)
                                    
Economista indiano, insegnante e ricercatore presso varie università.
Il lavoro di Sen ha apportato contributi fondamentali alla teoria della scelta sociale, alla definizione di benessere e di povertà e agli studi sulle cause delle carestie.
Le opere:
- Merci e capacità
- Etica ed economia
- Lo sviluppo è libertà
- Identità e violenza
Premio Nobel per l’economia; nella maggior parte dei suoi studi, coniuga economia e filosofia.
Continua a leggere:
- Successivo: Teoria dell’uguaglianza e della libertà di Sen
 - Precedente: La “posizione originaria” e il “velo d’ignoranza”di Rawls
 
Dettagli appunto:
- Autore: Priscilla Cavalieri
 - Università: Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
 - Esame: Etica ed Economia
 
Altri appunti correlati:
- Appunti di bioetica sulle scelte morali
 - La Guerra Fredda: Analisi Approfondita delle Relazioni Internazionali e degli Sviluppi Storici (1946-oggi)
 - Medicina Legale
 - Appunti di deontologia
 - Bioetica. Le scelte morali
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- L’Umanesimo Liberale di Wilhelm Röpke
 - Economia ed etica: pensieri a confronto e applicazioni nell’economia italiana. Il caso di Banca Popolare Etica
 - Il pensiero di Serge Latouche. Un approccio ricostruttivo
 - Razionalismo evoluzionistico e filosofia politica. Il pensiero di Friedrich A. von Hayek
 - Il mito meritocratico nella crisi democratica occidentale
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.