Skip to content

La linguistica del testo e del discorso


La linguistica del testo e del discorso si occupa delle condizioni generali che determinano la buona formazione, l’interpretabilità e l’appropriatezza dei discorsi prodotti in una lingua. Nell’ambito, sia della textlinguistik tedesca, sia dell’analyse du discours, sia della discourse analysis, numerose sono state le ricerche sui proceddi di produzione e ricezione dei testi. Vengono recepiti in esse i limiti di un’analisi interna a frasi, poiché non dalle frasi risulta l’organizzazione del testo, ma dalle azioni che seguono.

Dalla nozione di testo come evento comunicativo prendono le mosse la maggior parte delle riflessioni per giungere ad un’identificazione dei principali principi della testualità.

Tratto da INTRODUZIONE ALLA LINGUISTICA APPLICATA di Domenico Valenza
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.