La grammatica della musica:
La teoria, le forme e gli strumenti musicali' in cui si presentano i principali elementi della grammatica musicale: i suoni, il ritmo, la tonalità, le scale musicali, le forme musicali, la voce in musica, gli strumenti. Ogni elemento viene descritto nei suoi caratteri generali, negli utilizzi e negli sviluppi.
Dettagli appunto:
- Autore: Domenico Valenza
- Università: Università degli Studi di Catania
- Esame: Culture e Linguaggi Musicali, a.a. 2006/07
- Titolo del libro: La grammatica della musica. La teoria, le forme e gli strumenti musicali
- Autore del libro: O. Karoly
- Editore: Einaudi, Torino
- Anno pubblicazione: 1969
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 29 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 29 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Otto Karolyi – Suoni e simboli nella grammatica della musica
- 2. Otto Karolyi – Il suono: materiale della musica
- 3. Otto Karolyi – La notazione musicale
- 4. Otto Karolyi – La durata dei suoni
- 5. Otto Karolyi – Il ritmo
- 6. Otto Karolyi – Indicazioni dinamiche
- 7. Otto Karolyi – Toni e semitoni
- 8. Otto Karolyi – Scale musicale
- 9. Otto Karolyi – Tonalità
- 10. Otto Karolyi – Intervalli musicali
- 11. Otto Karolyi – Armonia e contrappunto
- 12. Otto Karolyi – Cadenze musicali
- 13. Otto Karolyi – Modulazione
- 14. Otto Karolyi – Il Basso numerato in musica
- 15. Otto Karolyi – Contrappunto
- 16. Otto Karolyi – Fuga
- 17. Otto Karolyi – Forme musicali
- 18. Otto Karolyi – Forma binaria e forma ternaria
- 19. Otto Karolyi – Forme musicali basate sulla danza
- 20. Otto Karolyi – Rondò musicale
- 21. Otto Karolyi – La sonata
- 22. Otto Karolyi – Forma sonata
- 23. Otto Karolyi – Ouverture
- 24. Otto Karolyi – Forme vocali
- 25. Otto Karolyi – La voce in musica
- 26. Otto Karolyi – Strumenti a corda
- 27. Otto Karolyi – Strumenti a fiato