Tipologie di decisione
                                    
Le sentenze della Corte di cassazione possono essere di 4 tipi:
1. di inammissibilità: è una sentenza di tipi processuale, su una causa di inammissibilità non dichiarata in precedenza;
2. di rigetto: si ha quando la questione è inesistente o i vizi dedotti dal ricorrente sono privi di rilevanza causale;
3. di rettificazione degli errori materiali: in questo caso, se tali errori non hanno avuto influenza decisiva sul dispositivo, la Corte non pronuncia l'annullamento della sentenza ma si limita a specificare nella sentenza le censure e le rettificazioni occorrenti;
4. di annullamento: può essere con rinvio o senza rinvio. L'elemento distintivo per decidere se l'annullamento è con o senza rinvio è la tipologia della questione decisa.
Continua a leggere:
- Successivo: Annullamento con rinvio
 - Precedente: Procedimento del ricorso per cassazione
 
Dettagli appunto:
- Autore: Enrica Bianchi
 - Titolo del libro: Lineamenti di procedura penale
 - Autore del libro: Gilberto Lozzi
 - Editore: Giappichelli
 - Anno pubblicazione: 2008
 
Altri appunti correlati:
- Gli Ausiliari del Giudice, del Pubblico Ministero e della Polizia Giudiziaria
 - La Polizia Giudiziaria
 - Il Pubblico Ministero
 - Il giudice
 - Le "persone" nella struttura del processo penale
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.