Gruppi omogenei:
Appunti sulla terapia di gruppo, nella particolare accezione del gruppo omogeneo. Dalle funzioni, caratteristiche, finalità del gruppo di pazienti con una diagnosi comune, ai teorici che si sono occupati di questa pratica terapeutica, ad esemplificazioni concrete di "buona prassi" della terapia di gruppo all'interno di istituzioni e con diverse tipologie di pazienti. Molto utile per l'esame di psicologia clinica.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Paola Alessandra Consoli
[Visita la sua tesi: "Esiti neuropsicologici del trauma cranioencefalico"]
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Psicologia
- Esame: Psicologia clinica
- Docente: Marinelli
- Titolo del libro: Gruppi omogenei
- Autore del libro: Corbella S.,Girelli R.,Marinelli
- Editore: Borla
- Anno pubblicazione: 2008
Questa è solo un’anteprima: 8 pagine mostrate su 40 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 8 pagine mostrate su 40 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Funzioni del gruppo terapeutico omogeneo in sanità
- 2. Bion e il gruppo omogeneo
- 3. Lacan e il gruppo omogeneo
- 4. Kohut e il gruppo omogeneo
- 5. Neri e il gruppo omogeneo
- 6. Kaes e il gruppo omogeneo
- 7. Il gruppo omogeneo: la modulazione del noi
- 8. Kernberg e il gruppo omogeneo
- 9. Processo di individuazione nel gruppo omogeneo
- 10. Transiti io-noi nel gruppo omogeneo
- 11. Il gruppo di psicotici: non un gruppo terapeutico omogeneo
- 12. Il lavoro di gruppo con lo staff in un reparto psichiatrico londinese
- 13. La regolazione dell’autostima nell’equipe di un centro di salute mentale
- 14. Malattia psicosomatica e terapia di gruppo
- 15. Il gruppo omogeno per i familiari di pazienti con trauma cranico
- 16. Filogenesi di un’esperienza di terapia di gruppo in un reparto di cardiologia
- 17. Gruppi terapeutici per bambini diabetici in ospedale
- 18. Disturbi della regolazione affettiva: fra sopravvivenza e sviluppo tollerabile nel gruppo omogeneo
- 19. Omogeneità e fruibilità gruppale
- 20. Photolangage: gruppo terapeutico per tossicodipendenti
- 21. Gruppo omogeneo per giocatori d'azzardo
- 22. Funzioni trasformative del gruppo terapeutico
- 23. Un gruppo ambulatoriale per pazienti con disturbi di personalità
- 24. Terapia di gruppo per pazienti con difficoltà di coppia
- 25. Gruppi omogenei a tempo limitato in ambito istituzionale
- 26. Il gruppo di lavoro con genitori di tossicodipendenti
- 27. Il gruppo di sostegno psicologico per genitori di disabili
- 28. Il gruppo terapeutico omogeneo di genitori nell’adozione internazionale