Skip to content

Kraepelin


Conia il termine dementia praecox, che vuol dire “follia” con evoluzione progressiva verso uno stato di deterioramento e disintegrazione della personalità, del funzionamento mentale e affettivo.

Ne distingue 3 forme:

• Ebefrenica: mancanza di coesione e coerenza nel pensiero, linguaggio, comportamento, affettività, deliri e allucinazioni non sistematizzati

• catatonica: prevalgono sintomi psicomotori (eccitamento o blocchi psicomotori)

• Paranoide: deliri e allucinazioni sistematizzati, con funzioni cognitive preservate


Esempi clinici:

• Paziente ebefrenico: “Mi hanno portato via il cervello! Perché mi hai lasciata sola stamattina? Ormai io sono in coma, io sto morendo e lei non mi crede, mi fa gli occhi della morte”

• Paziente paranoide: “tutti sono a conoscenza di ciò che penso” [qualche giorno dopo] “tutto è chiaro, sento la voce di Dio che mi dice di predicare, devo compiere la mia missione , salvare l’umanità, divento il nuovo redentore” [non può però mangiare] perché un organizzazione criminale mi potrebbe uccidere”

• Paziente catatonico:


Tratto da PSICOLOGIA DINAMICA di Mariasole Genovesi
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.