Psicopatologia dell'età evolutiva:
Questa materia si prefiggere di fornire conoscenze in merito ai disturbi psicologici dell'età evolutiva, che nel DSM-V hanno delle sezioni a loro dedicate con relativi criteri. All'interno degli appunti, oltre alla descrizione di segni e sintomi dei vari disturbi, sono indicate altresì alcune specifiche, quali: epidemiologia, età di esordio, fattori di rischio, fattori protettivi e possibili interventi.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Veronica Rossi
[Visita la sua tesi: "Isterectomia, ovariectomia e mastectomia: conseguenze psicologiche, sessuali, sociali e strategie d'intervento"]
[Visita la sua tesi: "La discriminazione linguistica nelle relazioni intergruppi"]
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Psicologia
- Corso: Psicologia
- Esame: Psicopatologia dell'età evolutiva
- Docente: Carlotta Belaise
Questa è solo un’anteprima: 7 pagine mostrate su 36 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 7 pagine mostrate su 36 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. La salute mentale nell'età evolutiva
- 2. L'epidemiologia
- 3. Trattamenti
- 4. Principali avanzamenti scientifici nell'assessment degli ultimi 50 anni
- 5. La fase della prima infanzia
- 6. La fase della seconda infanzia
- 7. Rischi psicosociali di psicopatologia nella seconda infanzia
- 8. La fase dell'adolescenza
- 9. Problemi d'inquadramento e test psicologici
- 10. Disturbi d'ansia
- 11. Disturbo d'ansia da separazione
- 12. Fobia specifica
- 13. Disturbo d'ansia sociale
- 14. Disturbo di ansia generalizzato
- 15. Disturbo OCD (Ossessivo Compulsivo)