Sociologia generale:
Negli appunti troverete la definizione e lo scopo della sociologia, insieme alle sue origini storiche (Comte, rivoluzione scientifica, industriale e francese); i due livelli in cui si stanza la sociologia: macrosociologia con i vari autori al suo interno (funzionalismo ) e microsociologia con i vari autori al suo interno (interazionismo simbolico e fenomenologia); verrà poi trattata la cultura, con la sua definizione scientifica, le sue caratteristiche e componenti; la socializzazione (definizione e i due livelli in cui si stanzia: socializzazione primaria e secondaria) e i vari agenti di socializzazione; i livelli della struttura sociale, dove verrà trattata la definizione di quest’ultima, le varie prospettive teoriche a riguardo (Parsons, Weber e Marx) e le sue componenti (concetto di ruolo e il ruolo secondo Parsons, status, società e istituzione); di seguito si tratterà il gruppo (gruppi primari e secondari); infine viene trattato il concetto di famiglia, con una sua definizione, i tipi di famiglia, le caratteristiche strutturali della famiglia e le varie teorizzazioni a riguardo.
Dettagli appunto:
- Autore: Giada Calvaruso
- Università: Università Telematica Internazionale Uninettuno
- Facoltà: Psicologia
- Corso: Psicologia
- Esame: Sociologia generale
- Docente: Letizia Fazio
Questa è solo un’anteprima: 7 pagine mostrate su 36 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 7 pagine mostrate su 36 totali. Registrati e scarica gratis il documento.