Analisi del rischio ecologico:
Appunti dell'esame Analisi di Rischio Ecologico. Nel presente lavoro sono esposte le procedure per sudiare eventuali effetti negatici sull’ecosistema, esposto ad uno o più agenti stressanti.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Marco Cavagnero
[Visita la sua tesi: "Utilizzo operativo di modelli numerici per la valutazione dell'inquinamento atmosferico e l'elaborazione di un indice di qualità dell'aria"]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Scienze Ambientali
- Esame: Analisi del rischio ecologico
- Docente: Prof. Aldo Viarengo
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 22 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 22 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Definizione di Analisi del rischio ecologico
- 2. L’approccio TRIAD
- 3. Livelli di indagine
- 4. Problema della gestione del territorio
- 5. Esempio di analisi di rischio ecologico
- 6. Tossicologia
- 7. Procedura di effettuazione del test di rischio ambientale
- 8. Unità tossiche
- 9. Fasi dell’analisi di rischio ambientale
- 10. Analisi di rischio per livelli e approccio TRIAD
- 11. Valutazione della contaminazione ambientale
- 12. Definizione degli obiettivi sensibili
- 13. Modello concettuale
- 14. Parametri TRIAD
- 15. Procedura di integrazione
- 16. Integrazione dei dati chimici
- 17. Integrazione dei dati biologici
- 18. Livello di stress e risposta biologica
- 19. Interpretazione dei risultati