Guida alla formazione del carattere:
Riassunto del testo di Natoli che propone un'introduzione alla filosofia, intesa come ricerca costante e determinata della sapienza, partendo dalle esperienze più significative della vita: il corpo, la soggettività, la relazione con gli altri, la storia.
Dettagli appunto:
- Autore: Anna Bosetti
- Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
- Facoltà: Scienze dell'Educazione
- Corso: Scienze dell’Educazione
- Esame: FIlosofia teoretica
- Titolo del libro: Guida alla formazione del carattere
- Autore del libro: Salvatore Natoli
- Editore: Morcelliana
- Anno pubblicazione: 2006
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 17 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 17 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Definizione di filosofo
- 2. Essere al mondo come corpo e mente
- 3. Essere se stessi
- 4. Essere con gli altri
- 5. L’esperienza dell’io corporeo
- 6. Le forme della relazione
- 7. I confini del corpo
- 8. Il concetto di anima
- 9. Essere in potenza
- 10. La temperanza
- 11. L’esperienza dell’altro: Alterità ed Ermeneutica
- 12. L’alterità dell’"altro uomo"
- 13. Tra etica e politica
- 14. L’ambito della politica: il bene della pace
- 15. Dall’inclusione sociale all’amicizia universale