La De-Tax:
Paper sulla De-TAx - alternativa alla Tobin Tax - scritto per il corso "Sistemi fiscali comparati”. La De-Tax è una non tassa che può essere applicata a tutti i consumi e gestita direttamente da un ampio numero di individui privati. La “De-Tax” costituirebbe un metodo innovativo rispetto alle attuali tendenze dove, non solo il cittadino diventa assoluto protagonista, ma si verrebbe a creare un rapporto “fiduciario” con l'impresa che diverrebbe “strumento di solidarietà internazionale”. Inoltre, lo Stato non eserciterebbe un potere impositivo, ma favorirebbe un comportamento “etico” dei cittadini.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Filippo Amelotti
[Visita la sua tesi: "Il Canada e la politica internazionale di peacekeeping"]
[Visita la sua tesi: "I cartoni animati satirici: il caso South Park"]
- Università: Università degli studi di Genova
- Facoltà: Scienze Economiche e Aziendali
- Corso: Scienze Politiche
- Esame: Sistemi fiscali comparati
- Docente: Gandullia
Indice dei contenuti:
- 1. Introduzione al concetto di De-Tax
- 2. Origini e sviluppo della De-Tax
- 3. La seconda sperimentazione - Il progetto 1%
- 4. La de-tax in Italia
- 5. Il disegno di legge 2144 e l'iter legislativo
- 6. Una prima sperimentazione della De-Tax
- 7. Il concordato tra cotribuenti e fisco
- 8. La vera De-tax
- 9. La De-Tax nella pratica: che cos'è?
- 10. Due modelli diversi
- 11. La Tobin Tax
- 12. Problemi di applicazione della Tobin Tax
- 13. La natura giuridica della Tobin Tax
- 14. Tobin Tax vs De-tax
- 15. Problemi tecnico-economici della De-Tax
- 16. La convenienza per l'impresa a devolvere in modo permanente l'1% del fatturato sotto forma di sconto
- 17. La perdita di introiti da parte dell'Erario
- 18. Le procedure di contabilizzazione e di controllo circa l'effettiva destinazione dello sconto a progetti di solidarietà
- 19. Conclusione
- 20. Bibliografia
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 26 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 26 totali. Registrati e scarica gratis il documento.