Sociologia del lavoro:
Le principali teorie dell'organizzione del lavoro sono presentate in una prospettiva storica che meglio consente di apprezzare l’emergere della specificità dell’analisi sociologica a fronte di altre chiavi interpretative ed operative. Questa rassegna di scuole e di autori classici e contemporanei, (Parsons, Blau, Etzioni, Simon, Max Weber, Merton, Crozier) è a sua volta presentata tenendo conto delle principali dimensioni del fenomeno organizzativo nella sua articolata complessità, con particolare riferimento alle amministrazioni pubbliche.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Antonio Grisolia
[Visita la sua tesi: "Democrazia e Internet"]
- Università: Università degli Studi della Calabria
- Facoltà: Scienze Politiche
- Titolo del libro: Lavoro e organizzazione
- Autore del libro: Della Rocca G., Fortunato V.
- Editore: Laterza
- Anno pubblicazione: 2006
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 20 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 20 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Le innovazioni della rivoluzione industriale
- 2. L'organizzazione scientifica e la produzione di massa
- 3. Critiche al taylorismo /fordismo
- 4. Le risposte alla crisi del Fordismo
- 5. L'impresa Giapponese, il concetto di azienda comunità
- 6. Daniel Bell e la società dell'informazione
- 7. Le teorie post-fordiste
- 8. Le teorie post moderniste
- 9. Definizione di burocrazia
- 10. Definizione di servizio pubblico
- 11. Teorie sulla modernizzazione
- 12. Definizione di commitment organizzativo
- 13. Mayo e la scuola psicologica
- 14. Definizione di management delle risorse umane
- 15. Massimo Paci, riflessioni sul binomio sicurezza e libertà
- 16. Definizione di individualismo e individualizzazione
- 17. Definizione di World Class Manufactoring
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Forse potrebbe interessarti:
Storia del pensiero organizzativo
L’organizzazione Scientifica Del Lavoro, ovvero il Taylorismo