La cura critica :
Nel riassunto viene affrontato il tema dell'arte contemporanea, i nuovi allestimenti postmoderni, i nuovi musei e le nuove forme d'arte.Come esempio di queste nuove forme d'arte viene descritta l'sposizione Cream di Gilda Gilliam. NAccanto a questi argomenti vengono trattate anche le implicazioni socio politiche all'arte e la nuova critica che nasce intorno q uesto sitema. Infine l'appropriazione dell'estetica da parte dell'arte e il passagio quindi dal saloon alla cura cretaiva delle esposizioni artistiche.
Indice dei contenuti:
- 1. Gli anni di Documenta, 1964
- 2. Documenta 4, l'arte a servizio della politica
- 3. Documenta 5 e il concetto di realtà
- 4. Rudi Fuchs e la Documenta
- 5. La mostra come disciplina nelle istituzioni museali
- 6. Maurizio Calvesi, il ritorno all'ordine della Biennale
- 7. La nascita dei nuovi musei di arte contemporanea
- 8. La cura creativa: segno e significato nei musei del 900
- 9. Jan Hoet : Documenta 9
- 10. La nascita dell'avanguardi modernista
- 11. Ideologia e utopia come modello d'arte
- 12. Gilda William : Cream
- 13. Il ruolo del curatore artistico
- 14. Implicazioni socio-politiche in arte
- 15. Cream: the virtual Exhibition
- 16. I curatori d'arte contemporanea del 900
- 17. La critica selettiva: Hans-Ulrich Obrist
- 18. La critica creativa : Jofrey Deicht
- 19. La critica d'arte degli anni 70
- 20. La critica d'arte degli anni 80
- 21. La critica d'arte degli anni 90
- 22. L'arte connessa al potere
- 23. L’appropriazione postmoderna dell’estetica
- 24. Il ruolo del potere nel'opera d'arte
- 25. L'arte e la sua resa pubblica
- 26. L’autoreferenzialità dell’avanguardia storica
- 27. Definizione di arte interstiziale
- 28. L’estetica del frammento nell'arte matura
- 29. La razionalità comunicativa dell'arte degli anni 90
- 30. Tecnologia interna ed esterna dell'opera d'arte
- 31. La cura cretaiva dell'esposizione d'arte
- 32. Le Documenta di Kassel e gli allestimenti post-moderni
- 33. Le strategie e i meccanismi di potere del sistema artistico
Dettagli appunto:
- Autore: Alessia Muliere
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Scienze Umanistiche
- Titolo del libro: Manuale del curator-Teoria e pratica della cura critica
- Autore del libro: Domenico Scudero
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.