Malattie dell'apparato locomotore:
Appunti dalle lezioni del prof. Sanfilippo sulle principali patologie dell'apparato locomotore: dalle fratture, alle patologie del ginocchio, dell'anca, della spalla, della schiena, al piede. Ampia e detteagliata spiegazione di anatomia, sintomi, diagnosi e trattamento.
Dettagli appunto:
- Autore: Irene Mottareale
- Università: Università degli Studi di Palermo
- Facoltà: Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie
- Esame: Malattie dell'apparato locomotore
- Docente: Sanfilippo
Questa è solo un’anteprima: 19 pagine mostrate su 95 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 19 pagine mostrate su 95 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Fratture
- 2. Fratture traumatiche
- 3. Fratture chiuse ed esposte
- 4. Classificazione delle fratture in base allo scheletro
- 5. Classificazione delle fratture in base alla rima
- 6. Fratture composte e scomposte
- 7. Quadro clinico delle fratture
- 8. Processi di guarigione di una frattura - formazione del callo osseo
- 9. Complicanze delle fratture: generali
- 10. Complicanze delle fratture: locali
- 11. Terapia per le fratture
- 12. Riduzione delle fratture
- 13. Immobilizzazione incruenta delle fratture
- 14. Immobilizzazione chirurgica delle fratture
- 15. Lesioni meniscali
- 16. Funzioni dei menischi
- 17. Eziopatogenesi delle lesioni meniscali
- 18. Traumi più frequenti al menisco
- 19. Segni clinici di lesione al menisco
- 20. Test per diagnosticare lesioni meniscali
- 21. Interventi sul menisco
- 22. Lesione dei legamenti crociati
- 23. Legamenti del ginocchio: cenni di biomeccanica
- 24. Meccanismo patogenetico del legamento del ginocchio
- 25. Iperestensione e lesione al legamento del ginocchio
- 26. Lesione del crociato anteriore: diagnosi clinica
- 27. Test specifici, per una lesione del legamento crociato
- 28. Trattamento conservativo di una lesione del legamento crociato anteriore
- 29. Trattamento chirurgico di una lesione del legamento crociato anteriore
- 30. Patologie della spalla
- 31. Patologie riguardanti le strutture mio-capsulo-legamentose
- 32. Ecografia della spalla
- 33. Rotture tendinee a livello della spalla
- 34. Sintomatologia relativa alla rottura della cuffia dei rotatori
- 35. La rottura del capo lungo del bicipite o del tendine del gran pettorale
- 36. Impingement Syndrome
- 37. Diagnosi strumentale e trattamento dell'impingement syndrome
- 38. Patologie riguardanti il cercine glenoideo
- 39. Patologie osteo-articolari della spalla
- 40. Lussazione della spalla
- 41. Sintomatologia della lussazione della spalla
- 42. Complicanze della lussazione della spalla
- 43. Trattamento della lussazione della spalla
- 44. La scoliosi
- 45. Criteri classificativi della scoliosi
- 46. Cause della scoliosi
- 47. Fattori predisponenti delle scoliosi idiopatiche
- 48. Quadro anatomo-patologico delle scoliosi
- 49. Quadro anatomo-patologico delle scoliosi idiopatiche
- 50. Segni clinici della scoliosi
- 51. Quadro radiografico della scoliosi
- 52. Utilità dell'esame radiografico della scoliosi
- 53. Trattamento dell'atteggiamento scoliotico e della scoliosi statica
- 54. Trattamento delle scoliosi idiopatiche vere e proprie
- 55. Corsetto per la scoliosi
- 56. Trattamento chirurgico della scoliosi grave
- 57. Artrosi o malattia artrosica
- 58. Patogenesi dell'artrosi
- 59. Anatomia patologica dell'artrosi
- 60. Quadro clinico di un soggetto con artrosi
- 61. Quadro radiografico per diagnosticare l'artrosi
- 62. Trattamento dell'artrosi
- 63. Lesioni della cartilagine articolare: quadro clinico e diagnosi
- 64. Classificazione di Outerbridge per il danno cartilagineo
- 65. Trattamento delle lesioni cartilaginee
- 66. Patologia achillea: tendinopatie del distretto posteriore del piede
- 67. Patologia achillea: borsiti del distretto posteriore del piede
- 68. Patologia achillea: rotture tendinee del distretto posteriore del piede
- 69. Faccia plantare del piede: patologia mio-aponeurotica
- 70. Pubalgia
- 71. Epicondilite - gomito del tennista
- 72. Lombalgia
- 73. Lombalgia cronica
- 74. Lombalgia: sintomatologia e diagnosi
- 75. Terapia della lombalgia
- 76. Lombosciatalgia
- 77. Lombosciatalgia da ernia discale
- 78. Classificazione delle ernie del disco
- 79. Sintomatologia delle ernie del disco
- 80. Alterazioni motorie dovute a ernie del disco
- 81. Classificazione delle ernie in rapporto allo stadio
- 82. Diagnosi dell'ernia al disco
- 83. Terapia per lombosciatalgie da ernia discale
- 84. Lombocruralgia da ernia discale