Urgenze medico chirurgiche:
In questi utili e schematici appunti è possibile trovare tutti gli elementi di primo soccorso: come intervenire in casi di annegamento, congelamento, folgorazione, ustione, ferite, dolore precordiale, addominale... Spiegati gli elementi di pronto intervento e di triage da operare in pazienti con diversi livelli di gravità.
Dettagli appunto:
- Autore: Irene Mottareale
- Università: Università degli Studi di Palermo
- Facoltà: Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie
- Esame: Urgenze medico chirurgiche e tecniche di primo soccorso
- Docente: Leonardi
Indice dei contenuti:
- 1. Congelamenti
- 2. Folgorazioni
- 3. Segni clinici e terapia per le folgorazioni
- 4. Dolore precordiale
- 5. Infarto
- 6. Angina pectoris
- 7. Pericardite
- 8. Tamponamento cardiaco
- 9. Ernia jatale
- 10. Costocondralgia
- 11. Edema polmonare
- 12. Embolia polmonare
- 13. Arresto cardiaco
- 14. Nevrosi cardiaca
- 15. Primo Soccorso
- 16. Priorità nel primo soccorso
- 17. Triage
- 18. Emergenza e urgenza in primo soccorso
- 19. Omissione di assistenza e di soccorso
- 20. La catena della sopravvivenza
- 21. Interrogativi da porsi nel primo soccorso
- 22. Esito della valutazione nel primo soccorso
- 23. Morte improvvisa da sport
- 24. Cause cardiovascolari della morte improvvisa da sport
- 25. Cause non cardiovascolari della morte improvvisa da sport
- 26. Patologia dello shock
- 27. Shock ipovolemico relativo - detto anche vaso paralitico
- 28. Shock ipovolemico assoluto
- 29. Shock emorragico
- 30. Shock Cardiogeno
- 31. Shock Neurogeno
- 32. Lipotimia Emozionale
- 33. Shock settico
- 34. Funzioni della cute
- 35. L’epidermide
- 36. I melanociti
- 37. Il derma
- 38. Il processo di riparazione tessutale
- 39. La medicazione
- 40. Fattori che interferiscono sulla cicatrizzazione
- 41. Le ferite
- 42. Contusioni
- 43. Ferite da taglio
- 44. Ferite da punta
- 45. Ferite lacero- contuse
- 46. Ferite a lembo
- 47. Evoluzione e trattamento delle ferite
- 48. Annegamento
- 49. Intervento in caso di annegamento
- 50. Manovre di salvamento per persone che stanno annegando
- 51. Patologie da calore
- 52. Tipologie del colpo di calore
- 53. Sintomatologia, fisiopatologia e gravità del colpo di calore
- 54. Trattamento preospedaliero del colpo di calore
- 55. Ustioni
- 56. Classificazione delle ustioni
- 57. Fisiopatologia delle ustioni
- 58. Terapia delle ustioni
- 59. Il dolore addominale
- 60. Tipi di dolore addominale
- 61. Nocicettori e dolore addominale
- 62. Dolore viscerale puro
- 63. Dolore viscero-parietale
- 64. Dolore somatico-peritonitico
- 65. Sedi del dolore viscero-parietale
- 66. Dolore addominale elementi di valutazione
- 67. Dolore addominale: anamnesi
Questa è solo un’anteprima: 14 pagine mostrate su 70 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 14 pagine mostrate su 70 totali. Registrati e scarica gratis il documento.