|
Jung e l’Alchimia: una interpretazione simbolica della vita e dell’opera di Zosimo di Panopoli
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Non siamo tutti figli di Tony Manero. Il mondo della discoteca e i disabili.
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
-
|
2005-06 |
|
Crittografia basata su identità (IBE): un concetto naturale ma un calcolo difficile. Studio progetto e valutazione di architetture HW per il calcolo della Tate Pairing in Caratteristica Tre.
|
Politecnico di Milano
|
-
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Efficacia del microcredito nella lotta alla povertà. Un'analisi empirica di due diverse realtà.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
|
Problematiche connesse con l'acquisizione delle lingue straniere in soggetti afasici
|
Università degli Studi di Lecce
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
|
|
|
Antropologia e Musei: trasmissione di alcuni fattori culturali nella Venezia del '700
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Conoscenza e atteggiamento degli operatori sanitari nei confronti delle mutilazioni genitali femminili
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2005-06 |
|
La liberalizzazione e la regolazione del mercato della telefonia in Italia
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
I nuovi media nella realtà aziendale
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
Un ''aperto riscrivere'': strategie metagiallistiche nell'opera di Leonardo Sciascia
|
Università degli Studi di Pisa
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Intersezioni semaforizzate e non semaforizzate ad Ascoli Piceno. Stato di fatto ed ipotesi progettuali
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Architettura dei sistemi flessibili di assemblaggio
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Il Business Plan di un'azienda del mercato immobiliare on-line: il caso www.casediprivati.it
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Liste unitarie e leadership: due semplificazioni in vista delle elezioni politiche 2006.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
La riforma delle Nazioni Unite: Europa e Stati Uniti a confronto
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Violenza televisiva e consumo infantile. Il caso del Wrestling.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Un'analisi di regressione logistica nell'ambito della valutazione creditizia: lo studio di una banca tedesca
|
Università degli Studi di Ferrara
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
|
Linguaggi e simboli del terrorismo. Dal fondamentalismo a Osama Bin Laden
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
|
Rapporto tra cinema e videogame attraverso il meccanismo della suspense cinematografica
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Strategie di comunicazione nel cambio brand: il caso Omnitel-Vodafone
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |