|
Analisi e risoluzione numerica di un problema inverso di conduttività elettrica
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Der gute Mensch von Sezuan e il Brecht maturo nel contesto del '900
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
L'economia del settore vitivinicolo in Europa ed in Italia - Illustrazione dei percorsi economici per una riforma del settore
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
La domanda di moneta in Italia
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Il documentario: la costruzione sociale di un genere cinematografico
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2005-06 |
|
|
|
''La parola è il più efficace degli effetti speciali'': l'opera di Almodovar tra scrittura e immagini
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Un ambiente di interoperabilità per sistemi CAD eterogenei nell'ambito della Progettazione Architettonica Collaborativa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Parco delle Gole della Breggia - La storia geologica, le trasformazioni antropiche ed il recupero ambientale nella Valle del torrente Breggia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Le campagne elettorali italiane del 1994 e del 1996. Un’analisi comparata.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Il concetto di spazio nell'era della globalizzazione
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Protesi digitali e sistemi di riduzione del rumore ambientale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2005-06 |
|
Il rave come fenomeno metropolitano: un'analisi antropologica
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Il ruolo dell' Energy Manager nella riqualificazione energetica di un centro di riabilitazione motoria
|
Università degli Studi di Cassino
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Il morso della Taranta. Approcci riduzionistici al Tarantismo in Giorgio Baglivi e Ignazio Carrieri.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2005-06 |
|
I nuclei della base: prospettive recenti sulla loro funzione e sul trattamento di disturbi dovuti a neurodegenerazione
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
|
The European Agencies: An Analysis of Their Characteristics and Evolution in the Communitarian Framework
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2005-06 |
|
Banlieues: i luoghi dell'emarginazione
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Lingua e identità. Il caso altoatesino.
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
La televisione spazzatura... il fenomeno Lecciso: ai confini tra 'pecoreccio' e divismo
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2005-06 |
|
Istituzioni e amministrazione della giustizia nel Giudicato di Eleonora di Arborea secondo la Carta de Logu
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |