|
La comunicazione nella distribuzione despecializzata grocery. Il caso Tesco
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Le vendite al di fuori dei locali commerciali
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Fruttosio negli alimenti e sindrome metabolica
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze biologiche
|
-
|
2005-06 |
|
Gestione del cambiamento nelle organizzazioni complesse: analisi delle dinamiche di gruppo e dei mutamenti nella cultura aziendale scatenati da fusioni e riassetti organizzativi con particolare focalizzazione sulla comunicazione interna
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
La dinamica dei prezzi e dei tassi di cambio: teorie ed evidenze empiriche
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
|
|
Il racconto del calcio in Italia: storia del giornalismo sportivo dalle origini ai giorni nostri
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
La formazione a distanza e i nuovi veicoli del sapere. Il caso NETTUNO : un’analisi del sistema teledidattico nell’ateneo di Perugia
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
2001/2006: L'opinione pubblica di fronte alla crisi economica.
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Il Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa: le problematiche relative all'entrata in vigore.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Ne pereas in scelere civitatis - La mensa vescovile di Lodi e l'interdetto papale del 1239-1252
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Turismo delle esperienze, marketing e comunità online: il caso Turistiprotagonisti.it
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Il riconoscimento delle coppie omosessuali nell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Adattamento dell'erpetofauna marocchina in relazione agli ecosistemi presenti
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
|
Mazzini nell'ideologia del fascismo
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
I sistemi di gestione dei diritti digitali
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
|
La Squadra: il linguaggio della serialità nella televisione
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2005-06 |
|
Il disagio della civiltà: la scelta etica di Freud
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Forme innovative di copertura dei rischi catastrofali
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
La Chiesa e la radio: l'emittenza radiofonica cattolica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Comunicare la formazione. A che Punto (Edu) siamo? Nuovi linguaggi, modalità espressive e strategie educative
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |