L'influenza della tecnologia nell'economia della musica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il processo di internazionalizzazione di un'industria del settore del mobile: il caso Poliform
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
«Per la pace perpetua» nello spirito dell'Europa Unita
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
La comunicazione interna ed esterna: elemento indispensabile per un servizio sanitario incentrato sul rispetto della risorsa umana
|
Università Telematica "Leonardo Da Vinci"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Nello specchio del Grand-Tour: Johann Zoffany e la “Tribuna” degli Uffizi tra realtà e finzione
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
|
Il trasferimento d'azienda: tutela del lavoratore tra ordinamento nazionale e ordinamento comunitario
|
Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
Progettazione e verifica strutturale di un edificio multipiano in calcestruzzo armato a destinazione residenziale
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2007-08 |
Le luxury brand: come trasformare un sogno in una strategia aziendale di successo
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La mimetica si tinge di rosa
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Voce e orientamento sessuale: la percezione dell'orientamento sessuale attraverso l'ascolto della voce
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Psicologia
|
2007-08 |
Consumatore & impresa: ''L'economista può tentare di ignorare la psicologia ma gli è semplicemente impossibile ignorare la natura umana''
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Le nuove tecnologie come esigenza aziendale per l'efficacia della comunicazione di impresa
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il Private Equity
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Control Governance: un approccio congiunto Erm-Benchmarking
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La Basilica di San Bartolomeo a Benevento
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
La Costituzione e i problemi del ''fine vita''
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
Conversione di un Videogioco open source per un Sistema Operativo Embedded
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2007-08 |
Kevin J. Gilbert: "What will we do with the 'natives'?"
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2007-08 |
La creazione del valore nel private equity
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La luce e la rete. Analisi semiotica dei siti cattolici italiani e delle loro strategie di evangelizzazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |