Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Palazzo Gravina a Palagonia. Documenti inediti Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
From Medieval Community to Modern Individuality: Shakespeare's Reinvention of Personal Identity in the Characters of Hamlet and Falstaff Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
L'arte della sovversione. Il fotomontaggio dalle Avanguardie storiche alla comunicazione-guerriglia. Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Formazione 2008-09
Swellfoot the Tyrant di Percy Bysshe Shelley: satira, politica e censura nel teatro georgiano Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Il Registrar nell'organizzazione di una mostra temporanea in un museo privato. Michael Lin: the colour is bright the beauty is generous - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010
I giudizi su Pindaro negli Scholia Vetera (Pitiche) Università degli Studi di Lecce Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
''Ottavio di Saint-Vincent'' di Tommaso Landolfi Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Figure femminili della Roma cristiana: i luoghi della devozione (IV-IX sec.) Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Oltre la parola. Il linguaggio delle immagini in ''Kurutta ichipeiji'' di Kawabata Yasunari. Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1994-95
Il giornalismo a fumetti: i recenti sviluppi italiani Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Comunicazione 2007-08
Saussure esperantista Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Los asturianismos de Palacio Valdés en la obra ''La aldea perdida'' Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Lotta Continua e l’omicidio Calabresi. Come avviene che il diritto-dovere di critica si trasformi in istigazione alla violenza? Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2007-08
Stanley Kubrick: analisi di un contrappunto audiovisivo - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
World Englishes: National Standards & Attitudes Towards non-Standard Forms of English in South Africa and Australia Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2008-09
L'influsso di Cicerone nella trattatistica comportamentale del Cinquecento: Castiglione e Della Casa Università degli Studi di Siena Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
La guerra tra le nuvole. L’esperienza del Vietnam nel fumetto Doonesbury di Garry B. Trudeau Università degli Studi di Trieste Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
La lingua dei vini in Puglia Università degli Studi del Salento Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Wilkie Collins e i luoghi del Sublime Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
L’uso dei sottotitoli per l’apprendimento delle lingue straniere: proposta per un modulo di lingua russa Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09