Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Dino Buzzati e il racconto di Natale Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il Museo Mille Miglia: una realtà nel mondo museale automobilistico internazionale. Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il teatro di Emma Dante Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
"I love you" è sempre una citazione Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Personaggi femminili in Almudena Grandes: caratterizzazione attraverso il linguaggio Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2005-06
Cinema digitale - Introduzione delle videocamere digitali nel cinema, il caso Red One Camera Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
L’eredità museologica di Bruno Munari. Il contributo di un artista allo sviluppo della creatività, attraverso i laboratori didattici nei musei. Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2008-09
La figura dello spettatore in ''Ed Wood'' di Tim Burton Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2008-09
L'arte nell'era digitale: la Pixel-Art Università degli Studi di Urbino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Sociologia 2008-09
Dante autore di lettere in versi: influenze epistolari nelle Rime Università degli Studi di Siena Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Aspetti del ''sacro'' in racconti popolari marchigiani Università degli Studi di Macerata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il teatro didattico peruviano. Proposta di traduzione di “Aventuras en la Antártida” di Adriana Alarco de Zadra Università degli Studi di Udine Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Storia versus Meccanismo: D&G Time e Kenzo Amour Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Saggi di traduzione di quattro racconti di Chaim Potok Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2008-09
La Galizia: identità culturale di una regione periferica Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Influenze artistiche nel cinema di Alfred Hitchcock Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Manifesti, plakaty e posters dall’URSS in poi Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
La Guida di Londra di Oscar Wilde Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Morte e rinascita nell’opera di William Shakespeare. “The earth that’s nature’s mother is her tomb; what is her burying grave, that is her womb” (Romeo and Juliet). Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Il segno del rossetto. La figura della donna nella televisione italiana. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07