Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Nuove applicazioni telematiche per lo studio della storia medievale. Tra ricerca, didattica e divulgazione. Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
La Biga di Monteleone di Spoleto, un caso di valorizzazione contestata Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Dostoevskij e il demone di Stirner Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La sollecitudine chiave di lettura dell'universo femminile. Contributo della Teologia Femminista e del Magistero Pontificio dagli anni '60 all'inizio del Terzo Millennio Pontificia Università Lateranense Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009
Stati Uniti e America Latina durante l'amministrazione Johnson (1963-1968) Università degli Studi di Sassari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
L'evoluzione dei localismi commerciali. Innovatività nel governo e nella gestione del distretto anomalo CIS-Interporto-Vulcano Buono Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Comunicazione 2008-09
Amuleti egizi in contesti punici: il tipo di Anubi Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Conservazione dei Beni Culturali 2008-09
Dalle parole ai fatti - La retorica e il potere Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Incursioni nel fantascientifico. La satira lungimirante di Michail Bulgakov. Università degli Studi di Messina Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Il concetto di esilio nel primo Joyce Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Un doloroso apprendistato all'agonia: "Os Cus de Judas" di Antonio Lobo Antunes - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Osservazioni sul sardo campidanese attraverso alcune opere di Antonio Garau (Oristano 1907-1988) Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
The Matrix e Neuromancer: l'intertestualità tra cinema e letteratura Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2006-07
Quando il saggio incontra il romanzo - Virginia Woolf critico letterario Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Considerazioni metriche e stilistiche sull'esametro di Esiodo (Teogonia, Opere e giorni, Catalogo delle donne) Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Letteratura & Linguaggio : Translinguismo & Traduzione - Enduring Babele-Poetica dei Mondi, Poetiche del Mondo Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il divorzio tra televisione e televisore - Web 2.0, user generated contents e la rivoluzione del mezzo televisivo Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Oreste Del Buono negli anni del Neorealismo Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Gaetano Salvemini e la riforma della scuola media Università degli Studi di Trieste Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09