Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il linguaggio non verbale della menzogna. Dall'analisi di ''Telling lies'' di Paul Ekman alla panoramica sulla menzogna nel mondo arabo Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2012-13
Il Giappone visto dai letterati italiani e il caso di Dino Buzzati Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2014-15
OLD OLDER AMISH. Custodi di tradizione e conservatori dell'ambiente Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2013-14
Dino Campana poeta "notturno" nei Canti Orfici Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2013-14
''En finir avec Eddy Bellegueule'': il racconto di sé come contropotere. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2014-15
Peter Greenaway. Il cinema: arte della visione Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2013-14
La donna (h)a più facce - La figura della donna nel cinema horror italiano e americano Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Il ruolo dei Massive Open Online Courses: tra hype e risultati Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2013-14
Per una critica della nozione di democrazia Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2013-14
La costruzione del personaggio Bécquer tra mito e ironia Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2011-12
La traduzione letteraria in Turchia Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2013-14
Le canzoni nei classici Disney: Analisi comparativa delle versioni originali e italiane Università degli Studi di Macerata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
La Street Art di Blu Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2013-14
Globalizzazione dei sogni - La ricezione transculturale dell'opera prima di Dagur Kári Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2009-10
La diffusione del Cristianesimo e i primi spazi di culto a Catania UKE - Università Kore di Enna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2012-13
Short Cuts: Raymond Carver e Robert Altman raccontano l'America Università degli Studi di Messina Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Alla ricerca della propria identità in Io e te di Niccolò Ammaniti - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2013-14
Archeologia, storia e promozione turistica di un bene culturale: il mulino e centrale idroelettrica ''Della Corte'' di Venafro Università degli Studi del Molise Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2011-12
Analisi comparativa del linguaggio informatico francese - inglese Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Le collaborazioni fra Luciano Berio e Italo Calvino: i libretti d'opera Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05