Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Da Napoli a Liverpool: un viaggio chiamato traduzione Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Translation and analysis of an on-line American English medical text Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Símbolos, parodia y sátira de amor: la complejidad de la literatura española medieval Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Analisi delle problematiche traduttive nelle sitcom: ''The Mighty Boosh'' e ''The IT Crowd'' Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2010-11
Il fumetto come letteratura e arte: Vittorio Giardino Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il caso Munich: l'adattamento di ''Vendetta'' di George Jonas Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2005-06
Le influenze jazzistiche nella musica di Darius Milhaud: La Création du Monde Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Il teatro materiale nella drammaturgia di Samuel Beckett Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
La Signora Contessa Grippa di San Celso e Madame Bovary a confronto Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2009-10
Realizzazione di un sistema informatico per la numismatica Università degli Studi di Messina Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2008-09
Giovanni Artieri e la letteratura a Napoli tra 800 e 900. Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il Polittico di San Francesco di Cola dell'Amatrice nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno - per una lettura iconografica Università degli Studi di Macerata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Beni culturali 2007-08
Donne e Letteratura in Africa Orientale Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Alice magistra vitae: un manuale di vita per grandi e piccini Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
Il vuoto al di sotto delle parole. Analisi storico-letteraria dell'opera narrativa di Raymond Carver Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
La voluttà funesta: elementi per una comparazione tra Fosca e Passione d'amore Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
The role of Euro-English as a new potential variety in the multilingual European institutions: a social and linguistic study Università degli Studi di Udine Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue straniere per la comunicazione internazionale 2010-11
Tabloidization and settimanalizzazione Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
Locri Epizefiri tra ricerca e valorizzazione Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Economia 2008-09
Palazzeschi e Landolfi: le ragioni di un raffronto. Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09