Interessi e Soddisfazione Lavorativa in un Gruppo di Persone con Menomazione Intellettiva
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2012-13 |
Adozione e adolescenza
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2011-12 |
L'attività grafo-rappresentativa, quale modalità d' espressione del vissuto dell'amicizia
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2011-12 |
Le dinamiche motivazionali nell'orientamento scolastico-professionale
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Ritorno all'Egoismo. Max Stirner e il liberalismo umanitario
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
Orientalismo e storiografia in Leone Caetani
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Giovani multitasking. Una ricerca di Media Education con i pre-adolescenti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2007-08 |
Uccidere e lasciar morire
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Immaginazione. Il suo ruolo nel mondo reale del bambino
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Beni culturali
|
2011-12 |
Aspetti dell'eredità surrealista da Andrè Breton a Michel Foucault
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Mondi sonori. Un itinerario fra fenomenologia e musica.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Il riconoscimento della bellezza. Basi neurofisiologiche del piacere estetico
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Innovazioni nel trattamento psicopedagogico dell'autismo: il metodo A.B.A
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2007-08 |
Sulla Lingua di ''Horcynus Orca'' di Stefano D'Arrigo
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Origini storiche e prospettive nell'ambito della “developmental psychopathology”
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2012-13 |
La lingua del teatro civile - analisi dei testi di Marco Paolini
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
L'educazione del bambino dalla nascita ai sei anni - Come le regole genitoriali sono necessarie per uno sviluppo armonico della personalità
|
Pontificia Università Salesiana
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
Il cinema tra muto e sonoro: Blackmail di Alfred Hitchcock
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
La consulenza pedagogica all'asilo nido come lettura dei processi e mediazione tra i partners educativi
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2010-11 |
Corporeità e Apprendimento
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |