|
Sviluppo del linguaggio ed attività a scuola: le idee degliinsegnanti di scuola dell'infanzia.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
|
L'Occhio Scavatore - Analisi delle pulsioni nel cinema di Alfred Hitchcock
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2009-10 |
|
Carisma e vision nella leadership organizzativa: il caso di Steve Jobs
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
|
Il bias spaziale e l'attribuzione di causa: uno studio sulle differenze di genere
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
|
Esprimere il disagio attraverso il disegno
|
Libera Università degli Studi di Bolzano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2010-11 |
|
|
|
FRANÇOIS JULLIEN: la strategia in Oriente e in Occidente
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2011-12 |
|
Il ruolo delle apolipoproteine nell'eziopatogenesi della malattia di Alzheimer
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2011-12 |
|
Il gruppo mafioso e l'individuo all'interno di esso
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2011-12 |
|
Giornalismo e conflitti armati dalla guerra fredda all'11 settembre 2001. Le esperienze di Tiziano Terzani e Oriana Fallaci
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
La questione del Nagorno-Karabakh: storia ed attualità
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
Errori di apprendimento dall'italiano L1 allo spagnolo L2
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
Effetto donna. Il paradigma femminile tra mito, religione e storia
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
|
Il viaggio come dispositivo di crescita interiore
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2007-08 |
|
Il potere della marca negli acquisti dei bambini
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Guerrilla: marketing borderline on the green way
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Maieutica reciproca e poetica civile in Danilo Dolci
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
Il fascino indiscreto della diversità. Il racconto dell'altro nel cinema di Ozpetek e Almodòvar
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
|
Neville Goddard (1905-1972) e il ''Nuovo Pensiero''
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
Gli scambi relazionali tra adulti nell'ambito dei servizi integrativi per la prima infanzia
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |
|
Il potere dell'immagine. Tra percezione e produzione.
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |