Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
L’orientatore familiare tra educazione e manipolazione Università Telematica "Italian University Line" - IUL Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009
Il ruolo delle concezioni sull’apprendimento degli studenti universitari sul profitto accademico Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2007-08
I disegni dei bambini trascurati come strumento di comunicazione del trauma Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2004-05
Annotazione e resa delle metafore nell'interpretazione consecutiva dei discorsi di Barack Obama Università degli Studi di Macerata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Possibilità di comunicazione interculturale in Donald Davidson Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Migranti e salute: l'opera di Tobie Nathan in Francia e primi sviluppi in Italia Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2005-06
Pasolini legge Dostoevskij - Le recensioni a ''Delitto e castigo'' e ''I fratelli Karamazov'' Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Il dramma e il gioco. "La vita è bella" di Roberto Benigni. Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2007-08
Il sublime fra passione e rappresentazione: da Longino a Burke Università degli Studi di Parma Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
I contributi della teoria dell'attaccamento alla prevenzione del disagio psichico in età evolutiva Università degli Studi di Urbino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2008-09
Le basi bio-cognitive delle credenze religiose Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Il sè cognitivo e il sè affettivo. Processi d'identità Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2006-07
Quality of Life and Free Time in the Disabled Child – A Play-Area Experience Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze dell'Educazione 2006-07
La comunicazione della diagnosi grave Università degli Studi di Pavia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Inclusione scolastica nella scuola materna e qualità della vita Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2009-10
Sindrome di Otello: uno sguardo nel labirinto della gelosia Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2009-10
L'Illuminismo radicale in Italia e in Europa: Alberto Radicati, conte di Passerano Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Orgogliosi di essere rom: il caso di una cultura che ha messo ai margini la psicopatologia Università degli Studi di Urbino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2007-08
L'analisi del linguaggio politico: da Bush a Obama Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue straniere per la comunicazione internazionale 2009-10
La depressione post-partum Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2009-10