Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La comunicazione interculturale nella pubblicità internazionale: il caso Saatchi & Saatchi e il caso Grey Advertising Università degli Studi di Urbino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
La condizione giovanile a Verona Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2004-05
L'effetto di feedback basati sulla struttura delle reti sociali nell'interazione mediata da computer Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2007-08
L’uomo esiste nella parola e nell'amore (un itinerario esemplare: in dialogo con Martin Buber) Università degli Studi di Cagliari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2007-08
Viaggio attraverso i confini della realtà: i mondi virtuali Università degli Studi di Messina Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2007-08
Il cathechismo di Bartolomeo Fonzio: un riformatore veneziano sulla scia di Lutero Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Artificial Intelligence. Un programma di ricerca filosofico Università degli Studi di Parma Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
La scuola a colori. L'Integrazione dei minori stranieri nella Comunità Montana Valle del Giovenco Università degli Studi dell'Aquila Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2007-08
Natura e antinatura - Spinozismo e antispinozismo nel pensiero sadista Università degli Studi di Pavia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
La femminilità: le prospettive etologiche, antropologiche e psicoanalitiche Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2006-07
La Retorica di Reagan: dalla Crisi della Distensione all' ''Impero del male'' Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Comunicare nell'incomunicabilità: il ruolo dell'educatore nell'autismo e nella schizofrenia attraverso il gioco e l'ascolto attivo - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2006-07
Nuove tecnologie e immagine: educare nell'era digitale tra You Tube e Second Life Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2006-07
La metodologia Orff-Schulwerk e il ruolo formativo del linguaggio musicale nell’era del virtuale, secondo i parametri applicativi del [WGS]. Proposta di un approccio multisensoriale ed interattivo alla formazione. Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Comunicazione 2007-08
La maternità in adolescenza: fattori di rischio e di protezione e modelli di intervento Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2007-08
Una possibilità bilingue. La Bottega d'Europa di Caterina Cangià. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze Umanistiche 2006-07
Per una critica della società digitale - Approfondimenti e caratteri di una discussione in corso Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2007-08
Il servizio territoriale di salute mentale - Riflessioni per una cura possibile Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2002-03
Il processo di transizione in Ungheria e Romania Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Il Piano di Rinascita democratica nei giornali e negli atti parlamentari - Causalità e casualità politiche nell'Italia post piduista Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07