|
Relazione finale
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2007 |
|
Carl Rogers: un maestro della comunicazione educativa
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
|
Jack Kerouac e il linguaggio dell'evasione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
|
The various faces of the Islamic terrorism
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
''Interactive Teaching'' through the Use of New Technologies: The Interactive Whiteboard
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008 |
|
|
|
Emozione musicale e archetipo sonoro
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
|
Il bambino down a scuola: dinamiche relazionali in classe
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
|
Peter Gabriel: videoscape e sincretismo musicale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
|
Nietzsche e il divenire. Pensieri metafisici di un antimetafisico.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
|
La donna nella pubblicità
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
|
Il manicomio di Colorno - Per una storia della struttura psichiatrica parmense (1865-1881)
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Magistero
|
1996-97 |
|
Il tarantismo: dal ''rimorso'' all'identità salentina
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
|
''L'uomo è un mistero da comprendere...e come è bello trovare l'oro sotto la dura scorza''. Prospettive pedagogiche in Fedor Michajlovic Dostoevskij
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2006-07 |
|
Nuove tecnologie, organizzazioni formative e funzioni del dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
|
Francese, italiano e camfranglais a contatto: la percezione dell’errore linguistico e pragmatico degli apprendenti camerunensi francofoni della lingua italiana
|
Università per stranieri di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2004-05 |
|
Evoluzione dei manuali di didattica dell'italiano a stranieri e correnti glottodidattiche
|
Università per stranieri di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2006-07 |
|
Effetti della dominanza sociale nella trasmissione intergenerazionale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
|
Processo d'individuazione attraverso la fiaba
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
|
Identità eurocomuniste. Pce e Pci negli anni '70.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
|
I parchi d'arte contemporanea in Italia
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2007 |