''Razionalità'' e ''ragionevolezza'' in John Rawls
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
Qualità dell'esperienza e progettualità in un gruppo di donne immigrate. La prospettiva della psicologia positiva
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2007 |
L'etica protestante e lo spirito del capitalismo: la recezione della teoria weberiana nella storiografia del Novecento
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Desiderio e infinito in Giordano Bruno
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2006-07 |
La Spondilite Anchilosante: analisi biopsicosociale di una patologia poco conosciuta
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
|
Tra scuola e lavoro: condizione giovanile e orientamento professionale
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
1997-98 |
L'impatto del turismo nella percezione dei residenti
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
Carmelo Bene al Maurizio Costanzo Show. Analisi di un evento comunicativo
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
Analogia e metafora: un possibile percorso in Bonaventura
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
L'importanza della rilevazione degli ascolti dalla paleo alla neo-televisione
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Ernst Jünger- Il letterato più discusso del secolo passato
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
MTV generation: analisi del primo network interamente dedicato ai giovani
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Pubblico e privato nella “trilogia americana” di Philip Roth: American Pastoral, I Married a Communist e The Human Stain con un’analisi della trasposizione cinematografica di The Human Stain
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
Determinanti individuali dell'assenteismo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
La fenomenologia dell'abuso sessuale sui minori e la realtà dell'incesto
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Dal bianco e nero al colore. La tv tra evocazione e produzione della realtà
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Sociologia
|
2006-07 |
Adolescenza e disagio scolastico: una indagine sull'insuccesso scolastico presso l'ITIS A. Avogadro di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2003-04 |
Filosofia del Linguaggio e Costruttivismo Ermeneutico
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingua e Cultura Italiana
|
- |
La Consulenza filosofica: storia e modelli
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2006-07 |
La costruzione dell'identità del consumatore di sostanze legali/illegali in contesti terapeutici volti alla ''cura'' ed in contesti volti al ''cambiamento'': una ricerca empirica
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |