Le storie televisive: il caso di ''La fattoria''
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2004-05 |
Emozioni in parole
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
Le rappresentazioni sociali dell'euro
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
La relazione tra Committente e Fornitore nella formazione finanziata: tre casi di strategie di comunicazione tra Autorità di Gestione e Operatori
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
Minoranze linguistiche in Italia. Griko e bovese nel Meridione
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
|
Pragmatica e semiotica in pubblicità
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Recupero dell'informazione nei giornali online: il caso ''piacenzanight''
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Operazione riciclo
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2005-06 |
La prima lirica francese di anonimi e d'autore
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La narrativa di Salih al-Tayyib
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
Antropologia del corpo scenico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Idiosincrasie mediali. Intellettuali e industria culturale tra neorealismo e neoavanguardia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Teofilo Folengo e il ''Baldus''
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Oriana Fallaci, scrittore
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Letteratura horror per ragazzi: fenomenologia della paura e analisi letterarie
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
La consulenza filosofica on-line
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2005-06 |
Il Pci "un paese nel paese"
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2004-05 |
La funzione paterna nella struttura di identità dell'individuo
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2007 |
Le persone creano le organizzazioni: l'importanza di una adeguata formazione in sanità
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2002-03 |
Competenze per l'occupabilità
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |