|
La percezione del tempo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
|
La felicità impossibile della solitudine: Tahar Ben Jelloun e il ''Labyrinthe des sentiments''
|
Università degli Studi della Basilicata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
|
Ne pereas in scelere civitatis - La mensa vescovile di Lodi e l'interdetto papale del 1239-1252
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
La Squadra: il linguaggio della serialità nella televisione
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2005-06 |
|
L'integrazione dei minori stranieri in Italia
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
|
|
Dinamiche di gruppo e musicoterapia
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2005-06 |
|
Turismo sostenibile: una proposta alberghiera
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Conservazione dei Beni Culturali
|
2005-06 |
|
Alcol e comportamenti sessuali nei giovani adulti: un'applicazione dell'Alcohol Myopia Theory
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2003-04 |
|
Da Bongiorno a Mario Riva. La televisione e l'Italia del boom nelle pagine del Corriere della Sera (1959)
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
|
Il disagio insegnante nella scuola italiana contemporanea. Un'analisi critico-pedagogica dei vissuti professionali e formativi del docente
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
|
Esperienza di Tirocinio di Filosofia nella Scuola primaria
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2007 |
|
Origine della musicoterapia, metodi, strumenti e finalità
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2006 |
|
Adolescenza: disagio e/o risorsa?
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
|
Dopo Auschwitz: come dire Dio in Ebraico. Un percorso in Emil L. Fackenheim
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2002-03 |
|
Relazione finale
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2005 |
|
La letteratura rara come forma di identità: il caso dell'Uruguay
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
|
La conciliazione incontra la scuola
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
|
Come sul luogo del delitto. Realismi traumatici tra pittura e fotografia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
|
Il Progetto Toshka: obbiettivi e impatto sul contesto socio-economico e territoriale egiziano
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Disponibilità della salute: il rifiuto del paziente di sottoporsi a cure mediche
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2005-06 |