|
La figura della donna attraverso l'analisi di due riviste femminili del periodo fascista: Il Giornale delle Donne e La Donna, 1921-1935
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
|
Identità culturale e fondazione dei diritti
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Il peso dell'intangibile. La gestione della qualità e la soddisfazione del cliente nelle aziende di servizi
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
|
Comunicazione, cultura e identità di un'organizzazione. Il caso Tim.
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2006 |
|
Turismo femminile: dalle viaggiatrici dell'antichità alle turiste sessuali di oggi
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2006-07 |
|
|
|
LO SVILUPPO DELLA COMUNICAZIONE NELLE RELAZIONI TRANSNAZIONALI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
Psicopatologia di cronicità: vissuto emotivo di malattia cronica in pazienti diabetici complicati arti inferiori
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2006 |
|
DISTURBI DI COMPRENSIONE DEL TESTO: PROCESSI MNESTICI E STRATEGIE METACOGNITIVE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
Vere bugie e false verità
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
|
Biblioteca per gioco: Edutainment per la Biblioteca pubblica
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Beni culturali
|
2005-06 |
|
Psicologia e Medicina Genetica: Promuovere la Salute secondo l’Approccio Centrato sulla Persona
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2003 |
|
Psicodinamica della depressione post-partum: uno studio sulla prevalenza e sui fattori di rischio correlati
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
|
Fratelli: nati e cresciuti nella stessa famiglia ma diversi
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
|
adolescenti maltrattati:tra disorganizzazione dell'attaccamento e comunità come base sicura.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
PotenziMente: un software per l'apprendimento della matematica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
Raccolta di dati normativi per lo studio della discalculia evolutiva su un campione di adolescenti di scuola media superiore
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
|
Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico: vent'anni di produzioni
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
|
Soldati, generali e gerarchi nella campagna di Grecia. Aspetti e tematiche di una guerra vista da prospettive differenti
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
La Psicoanalisi in Russia: nascita, sviluppo e oblio
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
|
Sudan: uomini, acqua e petrolio. Dall'esperienza didattica alla fonte orale, e ritorno.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |