Differenze di genere nelle emozioni della rivalità: gelosia e invidia
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
Oltre il viola. La psicosintesi, strumento pedagogico del nostro tempo
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2003-04 |
Somatizzazione di ansia e depressione nella eziopatogenesi della doppia diagnosi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Dinamiche psicologiche di costruzione dell'identità in soggetti immigrati di seconda generazione
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2002-03 |
Sostegno familiare, autostima e comportamenti problematici nei giovani adulti omosessuali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2003-04 |
|
La nuova dirigenza: i profili e le competenze dei ruoli manageriali
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
L'amicizia nei primi anni di vita: quando l'incontro con i coetanei crea opportunità per lo sviluppo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
La rappresentazione massmediatica della scienza: analisi di un caso empirico
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
Il potere della festa: quando il privato diventa pubblico
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Eretici e inquisitori medievali nell'opera di Cesare Cantù
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Rammarico e Bisogno di chiusura cognitiva
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Evoluzione e progresso nella nascita del darwinismo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
PAVESE e WHITMAN: NUOVE PROSPETTIVE A CONFRONTO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Palermo tra X e XII secolo nelle testimonianze di viaggiatori dell'area mediterranea.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Naucratis: interpretazioni sull'emporion greco nell'Egitto della XXVI dinastia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Il bullismo adolescenziale. Uno studio condotto nel sulcis iglesiente
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
Teoria e critica della violenza tra Walter Benjamin e Hannah Arendt
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
la passività nella fenomenologia di Edmund Husserl
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
"LA PENNA DELL'AGNOL GABRIELLO". Frati, preti e prevosti nel "Decameron".
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
MIMESI, SACRIFICIO E CIVILTA'
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |