|
SELF-SURVEILLANCE CAMERA _ [Forme della] soggettività e [dispositivi di] controllo nel cinema contemporaneo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Procedere insieme. L'educazione condivisa. La relazione tra la professionalità degli educatori e quella dei genitori.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
''Essere padre'' - La risposta emotiva dell'uomo alla gravidanza
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Magistero
|
1991-92 |
|
Madri e padri nella società contemporanea italiana
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
"La vida es un Carnaval": uno studio storico-antropologico del carnevale di Las Palmas de Gran Canaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
|
|
Viaggio e mistero nei racconti di Dino Buzzati
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
La FaD ieri, oggi e ...
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Le formazioni Garibaldi e GL in Valle Maira. La composizione sociale: analogie e differenze.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Il ruolo della donna nel Catarismo. Interpretazioni recenti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Discorso di marca e comunicazione sociale di tre fashion brands.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
"Donne di vita disonesta e scandalosa". La prostituzione a Torino a fine ancien regime.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Che cos'è l'opera d'arte? Teorie istituzionali e teorie essenzialiste a confronto.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Arthur Schopenhauer. Illusione: l'insidiosa culla dell'animo umano.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Prevenzione secondaria delle dipendenze giovanili. Il progetto Free Dancing.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Bryce, Ostrogorski, Weber: la «democrazia dei partiti»
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
La valutazione dello stress lavoro-correlato in ambito socio-sanitario
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
L'agudeza di Baltasar Gracian. Da pregio di eroe a teoria estetica nuova di zecca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Il fenomeno vidomegon a Cotonou. Una pratica di affido tradizionale nel Benin meridionale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
La funzione educativa della ludoteca negli ospedali
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2003-04 |
|
"Scendere nella caverna". Platone e il realismo politico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |