Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
CONFLITTO E VIOLENZA IN NECROPOLI DI PAHOR- letteratura di testimonianza e storie divise Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
LA FORTUNA DEL LIBRO " CUORE": UN CONFRONTO TRA EDIZIONI Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
La risata di Dio: Libertà e necessità ne ''L'insostenibile leggerezza dell'essere'' di Milan Kundera Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2003-04
Storia della Scuola Allievi Fiat (1922-1978) Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Strategia d'immagine dei quattro competitors di telefonia mobile Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
verso un benessere lavorativo: la consulenza filosofica in azienda Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
LA NARRAZIONE LUDICA - Le Avventure Grafiche come nuovo mezzo narrativo Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
LA MISE EN ABYME. Analisi semiotica di casi tratti da letteratura, cinema e teatro Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il Romanzo tra intercultura e multiculturalismo. Taylor, Rorty, Clifford Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
La libertà dalla memoria. "The Journal of Historical Review" Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
La flessibilità sintattica delle espressioni idiomatiche: rassegna bibliografica Università degli Studi di Trieste Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2004-05
COMUNIC-AZIONE EDUCATIVA: L'UTILIZZO DELLA PROGRAMMAZIONE NEUROLINGUISTICA NELLA RELAZIONE CON I BAMBINI. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Disabilità, lavoro e prospettive di vita Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Aspetti giuridici dell‟unificazione italiana nell‟Epistolario cavouriano Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Les Pensées di Pascal e il divertissement. Influenze e critiche tra il XVII e il XIX secolo. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
L'analisi fenomenologica della temporalità in Mrs. Dalloway di Virginia Woolf Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze Umanistiche 2003-04
Guerra di parole, comunicazione e propaganda nel conflitto etiopico 1935/1936 Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
La figura del commissario politico nella Resistenza italiana Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Alcuni aspetti della libertà nei primi sei capitoli del " De gratia et libero arbitrio" di San Bernardo di Chiaravalle Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
"Non ci resta che partire!" Il problema dell'emigrazione continentale nel cinema italiano del secondo dopoguerra, 1945-1960. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11