Il concetto di veicolo semantico nella teoria di Arthur C. Danto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il linguaggio musicale in Stanley Kubrick: ricerca di una metodologia
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
La violenza inutile. politiche del terrore nell'Argentina dittatoriale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Immagine sacra, immagine profana. Lo sguardo antropologico
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2003-04 |
L'emigrazione arbëreshë da Caraffa di Catanzaro a Caselle Torinese. La partecipazione femminile al mercato del lavoro.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Documentare il teatro. L'uso di xDams nel Teatro Stabile di Torino.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La possessione diabolica, tra patologia mentale e sindrome culturale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1999-00 |
Le emozioni nell'invecchiamento : una prospettiva sociorelazionale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2002-03 |
Individui, grandi brand e globalizzazione. Un'analisi in chiave dei valori
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
Grand Young Party. I primi trent'anni del partito repubblicano americano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
George Orwell: impegno civile e giornalismo dalla Guerra di Spagna alla Seconda Guerra Mondiale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Schopenhauer: dalla "coscienza migliore" alla "Noluntas"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
WILLIAM JAMES ED EMILE BOUTROUX. Aspetti della fortuna di James nella filosofia francese.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
RICHARD NIXON. ASPETTI DI UNA POLITICA PER L'EUROPA. IDEE, COLLOQUI E PROGETTI. 1968-1973
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
L'impulsività come dimensione psicopatologica transnosografica
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
Il modello narrativo come metodologia pedagogica e percorso terapeutico
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
TRASFORMAZIONI DELLA DOMANDA METAFISICA FONDAMENTALE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
LO STADIO EDIFICANTE NELLA DIALETTICA KIERKEGAARDIANA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
THE EASTER RISNG 1916: La svolta nella storia irlandese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Insegnamento e stress lavoro correlato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |