| L'identità nella differenza: processi di sradicamento, violenza e naturalizzazione dei rifugiati a Torino | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | Disturbi del Sonno e Sonnambulismo | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | NEURONI SPECCHIO E DANZA | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | Verità mascherate, relazioni di aiuto e politiche della memoria. I percorsi di accoglienza e presa in carico di rifugiati e richiedenti asilo tra vittimizzazione, sospetto e segreti | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | L'AUTORITARISMO COME COSTRUTTO COMPOSITO:ANALISI DELLA LETTERATURA E UNA RICERCA EMPIRICA | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                        |  | 
                
                    | L'integrazione mente-corpo. Uno studio sul dolore idiopatico | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | "Anche io sono stata un essere umano". La controversa storia di Sabina Spielrein e Jung | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | IL BARDO THODOL - Storia de Il Libro Tibetano dei Morti in Occidente | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2011-12 | 
                
                    | Legami fra trasmissioni della vita psichica e genealogia: analisi della letteratura | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | La realtà invisibile. Gli stati alterati di coscienza secondo la prospettiva psicologico-analitica. | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | Flashbulb memories e cecità | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | I Gruppi nella Comunità Terapeutica: un'esperienza | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | RIFLESSIONI SULLA SINDROME DI MUNCHAUSEN PER PROCURA | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | I Saharawi. Un popolo senza terra | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | I nuovi paradigmi della conoscenza psicologica nel pensiero di Fritjof Capra | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2000-01 | 
                
                    | Un esempio di costruzione sociale dell'immaginario collettivo: le leggende metropolitane | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | Il Wisconsin Card Sorting Test: incidenza della tolleranza alla frustrazione nel livello di performance | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | Il ruolo delle emozioni nello sviluppo relazionale e cognitivo | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | IL RUOLO DELL'INTENZIONE MOTORIA NELL'ACCOPPIAMENTO BIMANUALE: UNO STUDIO ATTRAVERSO SOGGETTI CON ARTI BLOCCATI O MOSSI PASSIVAMENTE. | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 | 
                
                    | Fuori dal buio della reclusione - "un iter dalla psichiatria manicomiale alla comunità terapeutica." | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2010-11 |