Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Ricerche sull'italiano scolastico: i quaderni di Martassina (anni 1903 - 1916) Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Corpo e media. Dal modello corporeo al modello mentale Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Voci, emozioni e scoperte. Educazione ambientale a Pracatinat: un percorso nella scuola primaria. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La poesia nella scuola dell'infanzia: scelte linguistiche e didattiche dal dopoguerra agli anni settanta Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
L'intreccio tra il processo di separazione-individuazione e lo sviluppo di carriera: una ricerca narrativa sulle rappresentazioni incrociate di padri, madri, figli e figlie Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Insegnare la matematica con i videogiochi. Il progetto PotenziaMente Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Immagini: storia e psicologia Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Il paesaggio sonoro del bambino. La metodologia didattica di Sergio Liberovici Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Laboratori didattici per la Scuola Primaria al Borgo Medievale di Torino: le meridiane la falconeria le ceramiche e gli arredi medievali Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La ricezione delle opere di Bizet nella Parigi del suo tempo Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
"L'ultimo Catone" di Matilde Asensi: una rivisitazione del "purgatorio" dantesco Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Il mondo in parole. Estetica e filosofia della mente in Stanley Cavell Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La relazione insegnante-allievo e il temperamento del bambino nella Scuola Primaria: uno studio sperimentale Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Come creare un clima cooperativo in classe per prevenire forme di prepotenza nei confronti degli alunni diversamente abili. Un'esperienza nella Scuola Primaria. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La supervisione tra il dire e il fare. La rielaborazione del lavoro educativo attraverso l'esperienza degli operatori. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Stili educativi genitoriali e dell'insegnante a confronto: possibili influenze sullo sviluppo del linguaggio del bambino Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Perché mi ammalo? Indagine sulle rappresentazioni mentali dei bambini della scuola primaria sul concetto di malattia Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Dalle scuole di villaggio allo Statuto Speciale: la lingua francese in Valle d'Aosta Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Le fattorie didattiche: storia, potenzialità educative, esempio concreto Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Afasia, identità e partecipazione sociale Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10