Strategie educative per incrementare il benessere a scuola: un progetto in una scuola primaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il trauma della guerra nei disegni dei bambini
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La rappresentazione della famiglia nei bambini della Scuola Primaria: il Test della famiglia costruita e il Disegno del cerchio familiare a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Filosofia con i bambini e pedagogia interculturale. Un intreccio possibile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Educazione e valori nello sport. Una ricerca empirica nelle scuole piemontesi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
La disabilità mentale in età infantile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Cooperative learning e territorio: iniziative nella scuola e cooperazione sociale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Lavorare insieme: l'aiuto del gruppo nel processo di apprendimento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il bambino e lo spazio. Materiali per la strutturazione della dimensione spaziale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Circo sociale: tra innovazione e creatività. Interventi socio-educativi e formativi in Italia e nel mondo.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il ruolo della motivazione e delle emozioni nell'apprendimento della lingua inglese attraverso canzoni e poesie
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Può la pratica filosofica contribuire allo sviluppo della competenza linguistica nei bambini?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il corpo che danza verso la riabulitazione motoria e cognitiva
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Un esempio di percorso di storia della scienza per la scuola primaria: gli alunni, Galileo Galilei, gli esperimenti con i piani inclinati
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Applicazione della metodologia CLIL nell'ambito delle attività motorie curricolari. Sperimentazione in una classe III della scuola primaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il bambino in azione. Conoscere il bambino attraverso le sue attività quotidiane
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Osservazioni sociolinguistiche sull'uso del titsch a Gressoney
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Stile educativo familiare e stile educativo dell'insegnante a confronto. Possibili influenze sul comportamento del bambino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Ottavio Assarotti e l'istituto dei sordomuti di Genova
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Stampa quotidiana, nuova sinistra e movimenti
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1994-95 |