|
Il sogno tra tradizione e clinica psicoanalitica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
La comunicazione: non solo linguaggio; implicazioni per la riabilitazione dell'afasia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
L'azione disciplinare nel pubblico impiego privatizzato, aspetti psicologici e normativi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Relazione tra fattori percettivi e di risposta in pazienti con estinzione visiva
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Il concetto di deindividuazione, origine e sviluppi: dai sotteranei di Stanford alla prigione di Abu Ghraib
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
|
|
Gli effetti neuropsicologici dell'abuso d'alcol
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Trasformazione della relazione fraterna in presenza di una persona disabile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
La comprensione delle emozioni in età prescolare attraverso l'utilizzo del TEC (Test of Emotion Comprehension :Pons,Harris & de Rosney)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Analisi delle difficoltà imitative nel bambino autistico. Uno studio sperimentale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Cecità e rappresentazioni spaziali survey e route: costruzione di uno strumento di valutazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Disabilità e sport
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
L'amicizia e le sue sfaccettature: una riflessione bibliografica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Il disturbo ossessivo compulsivo: personalità e sintomi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Didier Anzieu. Dallo psicodramma analitico alla nozione-teoria dell'io-pelle
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Capire l'immigrazione a scuola: uno studio qualitativo sui modelli integrativi degli studenti stranieri nelle scuole medie inferiori
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Analisi dei contenuti al Rorschach e personalità antisociale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Bambini in ospedale: il gioco come strategia per la gestione delle emozioni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Una eterna solitudine: dinamiche psicologiche e elaborazione del lutto nel gemello sopravvissuto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
La psicopatia: aspetti diagnostici, evolutivi e terapeutici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Suicidio: fattori di rischio e aspetti preventivi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |