L'attivazione degli stereotipi nella decisione di sparare
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Teorie e tecniche della drammaterapia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La leadership nei contesti organizzativi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La relazione madre e bambino colpita da depressione post-partum
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
"Pelle psichica" e dermatite atopica: considerazioni psicologiche e psicodiagnostiche.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Family Attitudes Test. Un contributo alla diagnosi in età evolutiva
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Sessualità e disabilità intellettiva: scale di valutazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Osservazioni psicodinamiche sul nichilismo nella società di oggi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
L'anziano nell'ombra
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Le influenze interpersonali e la formazione del sè
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il masochismo: alcune riflessioni nella psicoanalisi relazionale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
L'adolescenza: dalla psicopatologia all'intervento terapeutico relazionale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Sincerità e fantasia negli atti comunicativi dei bambini dai 2 ai 2 anni e 6 mesi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il fine giustifica i media. Persuasione politica tra retorica, propaganda e comunicazioni di massa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
L'influenza dell'empatia e delle emozioni nelle relazioni amicali: una ricerca su come gli adolescenti si percepiscono nel gruppo dei pari
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
L'elaborazione del lutto nel processo di individuazione adolescenziale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La Chiave e l'Abisso. Una lettura junghiana delle opere di Howard Phillips Lovecraft
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La capacità di relazioni e intimità: una revisione della letteratura a partire dal concetto dell'Asse M del PDM
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La rievocazione di eventi condivisi madre-bambino. Sensibilità materna e disturbi del comportamento nella seconda infanzia.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Cinema e politica: le sceneggiature di Jorge Semprun
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |