Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il teatro del grottesco e Il giuoco delle parti di Luigi Pirandello Università degli Studi di Macerata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere 2010-11
Sex Offenders Università degli Studi dell'Aquila Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2012-13
Stereotipi nella differenziazione di genere: pratiche educative nelle scienze e nelle tecnologie Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2012-13
Once Upon a Time. Analisi di una iperfiaba seriale Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Comunicazione 2012-13
“Adverspeaking”: la pubblicità come indicatore strategico del cambiamento economico e sociale di un Paese Università degli Studi di Macerata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2012-13
Imprenditoria Femminile - La rilevanza della donna per lo sviluppo dell'azienda Università degli Studi Europea di Roma Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2011-12
Donne, pubblicità e stereotipi Università degli Studi di Perugia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Comunicazione 2011-12
Neurologia e sociologia del jazz moderno - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Musicologia 2009-10
Libertà sulla carta. Per una visione d’insieme sul condizionamento dell’informazione in Italia Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Comunicazione 2012-13
Hacia una revalorización de las tareas extraáulicas a partir de la tecnología. Estudio de caso. - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2012-13
Il Ritardo Mentale: itinerario didattico-educativo per un bambino diversamente abile Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2007
La creatività come forma d'intelligenza. Le concezioni teoriche di Robert J. Sternberg e di Howard Gardner Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2012-13
Morale ed Economia - L. Dumont e F. Von Hayek interpreti di Mandeville Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
L'universo linguistico di Arturo Pérez-Reverte. Una proposta di analisi traduttiva, letteraria e audiovisiva. Università degli Studi di Perugia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue straniere per la comunicazione internazionale 2012-13
Diagnosi di Disturbi Psicotici - Confronto tra test di Rorschach e MMPI-2 Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2009-10
Il conflitto intergruppi è necessario? La risposta della Psicologia sociale. Dalle cause che lo generano agli antidoti per risolverlo Università degli Studi di Cagliari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2010-11
La persona in Emmanuel Mounier Università degli Studi di Perugia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2011-12
L'invecchiamento cognitivo e l'esercizio fisico Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2012-13
Mind Control: strategie di controllo mentale attraverso i media Università degli Studi di Messina Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 2012-13
Il burn-out al crocevia tra disagio intrapsichico e malattia professionale Università degli Studi di Messina Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08