Ermetismo cristiano e Nuova Evangelizzazione
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Teologia
|
2011-12 |
L'incontro degli opposti: la ricezione critica de "La Machera del Demonio" di Mario Bava
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
Osservazioni sulla danza e il balletto a Venezia, nella prima metà del '500, tratte dai Diarii di Marino Sanuto, concernenti notizie storiche di Commedie, Mumarie e Feste
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Musicologia
|
1988-89 |
La questione manageriale - Analisi retrospettive e sfide future
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2011-12 |
Gli utenti dei social network: vantaggi e rischi di una vita online
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2010-11 |
|
Neotelevisione e reality show: commistione tra i generi televisivi
|
UKE - Università Kore di Enna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Acculturazione e identità personale,etnica e culturale in adolescenti immigrati di seconda generazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
Bulli e bullismo: società violenta?
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2011-12 |
Le relazioni in Ospedale: uno studio esplorativo attraverso lo sguardo di piccoli pazienti
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
Le operatrici dei Centri Antiviolenza: che le essenziali non siano invisibili agli occhi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2009-10 |
Chassidismo: mistica e messianismo
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2003-04 |
Bullismo e Cyberbullismo: continuità o differenza?
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2011-12 |
Aspetti sociali nella progettazione di applicazioni mobile: un caso studio.
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2011-12 |
La capacità di intendere e di volere ai fini della responsabilità penale. Ruolo della perizia
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2011-12 |
Il problema dell’intelligenza collettiva in Pierre Lévy. Una prospettiva di comunicazione pubblica.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2004-05 |
"Quale padre fra voi..." (Lc 11,1-13). Elementi fondativi della testimonianza paterna nella famiglia contemporanea
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Progetto G. Dal piano educativo individualizzato al progetto di vita
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2011-12 |
Relazioni tra alessitimia e dipendenza da sostanze
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2011-12 |
Uomini maltrattanti ed il loro approccio in Italia e in Francia
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2011-12 |
Il senso del limite. Analisi della poesia di Cesare Viviani da ''Silenzio dell'universo'' a ''Credere all'invisibile''
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2013 |