Il ruolo dell'autorità giudiziaria nella gestione della crisi di impresa
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
L'atto di accertamento esecutivo
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
La disciplina delle mansioni nel lavoro subordinato privato: il quadro normativo e l’interpretazione giurisprudenziale
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2011-12 |
Piano di Caratterizzazione e Analisi di Rischio nel procedimento di bonifica di siti contaminati
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2012 |
Il momento consumativo del favoreggiamento personale
|
Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
|
Il piano degli insediamenti produttivi tra governo del territorio e regolazione delle attività economiche. Il caso del comune di Teggiano
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2009-10 |
La corporate governance e il fenomeno dell'interlocking
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
Cooperazione Internazionale e lotta alla criminalità organizzata
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
Nuove forme di responsabilità penale internazionale dell'individuo: La Joint Criminal Enterprise
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
La gestione e l'approccio dell'infermiere forense alla donna vittima di abusi sessuali
|
Università Telematica TEL.M.A.
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2012 |
La banca e il factoring
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
La tutela del segreto industriale e commerciale tra la disciplina repressiva della concorrenza sleale e la disciplina del Codice della Proprietà Industriale
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
L'extraterritorialità della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
The application of the principle of subsidiarity to promote human rights in pluralistic societies. The case of South Sudan
|
-
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2012 |
Provvedimenti inibitori e vigilanza pubblica sui mercati finanziari
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2010-11 |
Misurazione e valutazione della performance negli Enti locali. Il caso della Provincia di Ancona.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2011-12 |
I delitti contro l’incolumità pubblica, con particolare riferimento al reato di incendio
|
UKE - Università Kore di Enna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
La tutela della concorrenza nell'ordinamento costituzionale italiano
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
La revocazione per errore di fatto ricadente sugli atti processuali
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |