“Genitori sempre”. Sostenere la genitorialità per prevenire gli effetti della separazione sui figli con la mediazione familiare
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2008 |
L'azione dell'Unione europea per la repressione della tratta di persone e delle forme moderne di schiavitù.
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
Il ruolo dell'Unione Europea nella lotta alla nuova pirateria
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Il ruolo della violenza nella costruzione di un modello giuridico di stadio calcistico. Dai casi europei alle prospettive italiane.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Il mercato delle case d'asta italiane: problemi creati da un regime giuridico di circolazione controllata
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
I patti di famiglia
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
La famiglia tra diritto interno e normativa comunitaria
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Costruzione e gestione economica degli stadi in Italia
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
La correttezza delle determinazioni del P.m. in ordine all'esercizio dell'azione penale: il principio di obbligatorietà dell'azione penale.
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Il divieto di tortura: profili di diritto internazionale e problematiche emergenti nella penalistica italiana
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
L'intervento medico in assenza di consenso: profili di responsabilità penale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Il bilanciamento tra libertà e diritti fondamentali nell'Unione Europea: le sentenze Viking e Laval
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Intercettazioni telefoniche e tutela della privacy
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Gli accordi amministrativi
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
Gli aiuti di Stato nel diritto comunitario: l'esempio del settore dei trasporti aerei
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Il controllo delle concentrazioni fra imprese nel diritto dell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
L'analisi di impatto della regolamentazione nelle autorità indipendenti: il caso della Banca d'Italia
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010 |
Il mobbing: rilevanza penale nell'ordinamento vigente, prospettive di riforma e profili comparatistici
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Quando le imprese mentono: la repressione della pubblicità ingannevole tra autodisciplina e ordinamento statuale
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Accertamento sintetico, redditometro e tutela del contribuente
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2009-10 |