Cultural and culture-related barriers to the expansion of international hotel companies in Italy. A focus on franchising entry mode.
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011 |
Il Made in Italy: radici storiche e prospettive evolutive
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Una proposta di Rischio Paese: alcune applicazioni
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Analisi economico-finanziaria degli effetti della crisi sulle aziende industriali emiliano-romagnole
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Aspetti contabili delle Risorse Umane in azienda
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Il bilancio consolidato IAS/IFRS dei gruppi bancari: il caso Barclays Bank PLC
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Raffaele Mattioli (1895 - 1973) un grande banchiere meridionale alla Comit
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Possibili cause del fallimento di un nuovo prodotto
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
I Sistemi di Valutazione del Personale: Criteri e Metodi per un Modello Integrato di Gestione R.U.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Tendenze evolutive delle strategie bancarie: dinamica degli sportelli e dei canali alternativi.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Televisione, cultura e cinema in Italia: analisi empirica dei trend di lungo periodo e relazioni intersettoriali
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La quotazione come ricetta vincente della crescita delle PMI italiane
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Storia di una produzione tecnologicamente avanzata: il caso della Cospal S.r.l. e dei suoi rapporti con la NASA
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La fisiologia del contratto nel Codice Civile Russo
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Nuove tecnologie nelle relazioni tra Pubbliche Amministrazioni e cittadini
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Compliance e governance nei gruppi bancari
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Commercio elettronico e web marketing: potenzialità per l'internazionalizzazione delle PMI
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La Promozione d’Immagine delle Citycar – Il Caso Smart
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Art Hotel: una molteplicità di proposte tra impresa turistica e prodotto artistico.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007-08 |
Tax Evasion in Italy and the EU: Investigating a Relationship
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011 |