La gestione della crisi di impresa
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il Private Equity nelle Operazioni di Turnaround
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Decisioni in condizioni di incertezza knightiana
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il Project Financing nelle strategie di sviluppo: un caso pratico. Eni S.p.A. e lo sviluppo del giacimento petrolifero di Kashagan
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il rischio operativo: problemi di misurazione, gestione e controllo
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Le banche di credito cooperativo: caratteristiche, valori e orientamento ai soci. il caso della BCC Valle Seriana
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Econometric Modelling of Oil Prices
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Gli pneumatici fuori uso: smaltimento, recupero e riciclaggio
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Millennium development goals
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Fair Value e Value Relevance: il dibattito corrente negli Standard Setters internazionali
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il Dumping nella moderna economia globale: caratteristiche ed implicazioni
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
E-book: innovazione disruptive?
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Benessere, Equità e Tassazione: Implicazioni ed Interrelazioni
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La creazione di valore nelle società di gestione aeroportuale: il caso SAGA S.p.A
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
I ritardi nella scoperta delle frodi manageriali - Il caso BPL
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
A Practical Approach to the Black and Litterman Model: An Example on European Sectors
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Agenti artificiali e mercati finanziari: vincoli, casualità e imitazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Analisi della situazione turistica in Toscana all'inizio del XXI° Secolo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2009-10 |
Geolocalizzazione e Social Network nel Marketing
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Direttiva MiFID e servizi di consulenza in materia di investimenti
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |